Slide background

“Un vecchio adagio dice che
una visione senza un piano è un sogno
e un piano senza una visione è un incubo:
in Italia siamo riusciti, negli ultimi 20 anni,
a fare entrambe le cose.”

PIETRO COLUCCI

Slide background

“Siamo convinti che un'impresa
che investe correttamente in presidi ambientali
sia, alla fine, meno rischiosa
anche per chi concede credito.”

CITAZIONE DA INTERVISTA A NUOVA FINANZA

Slide background

“L’efficienza energetica è un tema
sul quale il sistema Paese dovrebbe concentrarsi,
avviando le realtà italiane a diventare smart grid.”

DALL'INTERVENTO AL FORUM QUALENERGIA 2015

Slide background

“ Il futuro di tutti passa attraverso
una presa di coscienza consapevole,
la condivisione e la partecipazione
di tutte le parti coinvolte
nel processo energetico dalla produzione
al consumo”.

DALL'INTERVENTO AL FORUM QUALENERGIA 2015

Slide background

“Da imprenditore sono abituato a essere pragmatico, ma sono anche sostanzialmente un sognatore.
E questo mi è servito.
Una visione di scenario proiettata verso un futuro diverso e la capacità di immaginare che il cambiamento sia un’opzione possibile,
nonostante i forti interessi economici coinvolti,
sono requisiti indispensabili
per operare nella green economy.”

CITAZIONE DA INTERVISTA A BUSINESS PEOPLE

In questa sezione sono riportati gli articoli riguardanti Pietro Colucci pubblicati sulle testate nazionali, internazionali e locali.
Gli articoli sono navigabili attraverso la selezione della testata giornalistica oppure selezionando il tag di riferimento, personalizzando il proprio percorso di lettura.

Il Mondo - 20/04/2012 - Inutile provocarlo sull’utilità di convocare gli Stati Generali della Green Economy. Pietro Colucci, ex presidente di Assoambiente e presidente di Kinexia e Waste Italia, snocciola tutto di un fiato l’elenco delle ragioni per cui in Italia è più che mai necessario «fare il punto nave di dove siamo arrivati e, soprattutto, per quale direzione intendiamo proseguire». A credere negli Stati Generali delle energie rinnovabili è anche il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, che ha garantito il suo appoggio all’iniziativa lanciata dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile costituita dallo stesso Colucci e dall’ex ministra Edo Ronchi.

«A mancare sono un disegno complessivo e una politica industriale in grado di garantire una seconda fase di sviluppo a un comparto che già rappresenta un’importante realtà», spiega Colucci. «Tradotto vuol dire che dal 16 aprile avvieremo dei gruppi di lavoro per analizzare il quadro normativo, le capacità di crescita e di investimento di un settore che lo scorso anno ha garantito oltre 200 mila nuovi posti di lavoro». Secondo l’ex presidente di Assoambiente da troppo tempo manca un piano energetico che renda coerente la cornice normativa nazionale con quella degli enti locali...

Leggi tutto l'articolo