Slide background

“Un vecchio adagio dice che
una visione senza un piano è un sogno
e un piano senza una visione è un incubo:
in Italia siamo riusciti, negli ultimi 20 anni,
a fare entrambe le cose.”

PIETRO COLUCCI

Slide background

“Siamo convinti che un'impresa
che investe correttamente in presidi ambientali
sia, alla fine, meno rischiosa
anche per chi concede credito.”

CITAZIONE DA INTERVISTA A NUOVA FINANZA

Slide background

“L’efficienza energetica è un tema
sul quale il sistema Paese dovrebbe concentrarsi,
avviando le realtà italiane a diventare smart grid.”

DALL'INTERVENTO AL FORUM QUALENERGIA 2015

Slide background

“ Il futuro di tutti passa attraverso
una presa di coscienza consapevole,
la condivisione e la partecipazione
di tutte le parti coinvolte
nel processo energetico dalla produzione
al consumo”.

DALL'INTERVENTO AL FORUM QUALENERGIA 2015

Slide background

“Da imprenditore sono abituato a essere pragmatico, ma sono anche sostanzialmente un sognatore.
E questo mi è servito.
Una visione di scenario proiettata verso un futuro diverso e la capacità di immaginare che il cambiamento sia un’opzione possibile,
nonostante i forti interessi economici coinvolti,
sono requisiti indispensabili
per operare nella green economy.”

CITAZIONE DA INTERVISTA A BUSINESS PEOPLE

In questa sezione sono riportati gli articoli riguardanti Pietro Colucci pubblicati sulle testate nazionali, internazionali e locali.
Gli articoli sono navigabili attraverso la selezione della testata giornalistica oppure selezionando il tag di riferimento, personalizzando il proprio percorso di lettura.

Finanza & Mercati - 13/04/2012 - Volano a Piazza Affari Enel Green Power, Kerself, K.R. Energy e Kinexia. L’esecutivo punta a portare dal 26 al 35 per cento i consumi green nel 2020. Le linee guida sui nuovi incentivi alle rinnovabili fanno volare i titoli del settore a Piazza Affari, nonostante prevedano meno sussidi specialmente al fotovoltaico. La stretta sugli incentivi era attesa, ma la notizia sui volumi è positiva, spiegano gli analisti, sottolineando che nel decreto si stabilisce un aumento della produzione di energie da fonti rinnovabili, mentre la revisione degli incentivi prevista era già stata incorporata nei prezzi.

Enel Green Power è balzata del 5,4%, Kerself del 4,7%, K.R. Energy del 9,17%, Kinexia del 3,3% ed Ergycapital del 2,46 per cento. Il governo ha deciso di aumentare di circa 6 miliardi all’anno il sostegno al settore pagato dai consumatori. Saranno garantiti tutti gli incentivi finora promessi, pari a 9 miliardi l’anno al 2020, incrementandoli con ulteriori stanziamenti di 3 miliardi l’anno. Si passerà così da 9 a 12 miliardi, ma non saranno raggiunti i 15 miliardi previsti dalla precedente normativa. In questo modo l’aumento al 2020 non sarà di 6 miliardi ma di 3, con un risparmio annuale di altrettanti 3 miliardi. Allo stesso tempo sarà fortemente riequilibrata la distribuzione delle risorse tra fotovoltaico e Quotazioni in euro e altre fonti...

TAGS: