Slide background

“Un vecchio adagio dice che
una visione senza un piano è un sogno
e un piano senza una visione è un incubo:
in Italia siamo riusciti, negli ultimi 20 anni,
a fare entrambe le cose.”

PIETRO COLUCCI

Slide background

“Siamo convinti che un'impresa
che investe correttamente in presidi ambientali
sia, alla fine, meno rischiosa
anche per chi concede credito.”

CITAZIONE DA INTERVISTA A NUOVA FINANZA

Slide background

“L’efficienza energetica è un tema
sul quale il sistema Paese dovrebbe concentrarsi,
avviando le realtà italiane a diventare smart grid.”

DALL'INTERVENTO AL FORUM QUALENERGIA 2015

Slide background

“ Il futuro di tutti passa attraverso
una presa di coscienza consapevole,
la condivisione e la partecipazione
di tutte le parti coinvolte
nel processo energetico dalla produzione
al consumo”.

DALL'INTERVENTO AL FORUM QUALENERGIA 2015

Slide background

“Da imprenditore sono abituato a essere pragmatico, ma sono anche sostanzialmente un sognatore.
E questo mi è servito.
Una visione di scenario proiettata verso un futuro diverso e la capacità di immaginare che il cambiamento sia un’opzione possibile,
nonostante i forti interessi economici coinvolti,
sono requisiti indispensabili
per operare nella green economy.”

CITAZIONE DA INTERVISTA A BUSINESS PEOPLE

In questa sezione sono riportati gli articoli riguardanti Pietro Colucci pubblicati sulle testate nazionali, internazionali e locali.
Gli articoli sono navigabili attraverso la selezione della testata giornalistica oppure selezionando il tag di riferimento, personalizzando il proprio percorso di lettura.

Affari&Finanza – Kinexia è la società che connette i tre filoni emergenti della green economy: Vuole moltiplicare ricavi ed export facilitando comunità che siano a zero emissioni.Il nome non ha un suono familiare,ma centra il punto. Kinexia in greco vuol dire movimento e la holding di partecipazioni finanziarie nata pochi giorni fa dalla fusione di due società del gruppo Colucci scommette tutto sulla velocità. Velocità di crescita dei fatturati, proiettati subito sopra la soglia dei 200 milioni di euro.

Velocità di espansione all'estero, aiutata dal trampolino dellasede aperta nell'aprile scorso a Londra. Ma soprattutto velocità nel connettere i filoni emergenti della green economy e fonderli in un unico business in continua trasformazione.
In realtà il progetto parte da lontano, da un settore di confine tra brown economy e green economy. i rifiuti. Una delle costole da cui nasce Kinexia è la divisione italiana della Waste Management, un colosso del settore. Pietro Colucci la compra nel 2000 e comincia subito a disegnare uno sviluppo basato sulla trasformazione degli scarti in risorse...